
| denominazione: | Via Tilman |
| itinerario : | Calà del Sasso – Col del Rosso – Casara Melago – Panza Larga – Bertigo – Zocchi – Asiago (Ossario) Nel 2020 il tracciato è stato leggermente modificato nei tratti: Wunderbar-Laiten, Rampelaita-Bertigo, Casara Melago-Col del Rosso, Ecchele-Chiesa di Sasso. La cartina sottostante è aggiornata con queste modifiche. |
| dislivello : | 505 m |
| tempo di percorrenza : | h 3:25 |
| difficoltà : | E |
| periodo consigliato: | da aprile a novembre |
| punti di appoggio: | abitato di Sasso, C.ra Melago, C.da Bertigo, Asiago |
| punto di partenza: | sulla strada Asiago-Bassano, poco dopo Campomezzavia si svolta a sinintra verso loc. Sasso, dopo 4 km si giunge al paese, da qui si prende la strada che porta alle contrade Gianesini e Caporai.e |
| aspetti naturalistici e storici: | Si tratta dell’ultima parte del sentiero Tilman, che inizia a Falcade ed arriva ad Asiago che ripercorre il viaggio che il maggiore H.W. Tilman, responsabile per i comandi alleati della zona del bellunese durante la resistenza, fece per raggiungere il suo posto di comando. L’itinerario, che si svolge tra boschi e pascoli, è interessante sia per i paesaggi, sia per i luoghi attraversati legati anche alla prima guerra mondiale. |
![]() |
Vedi la mappa da satellite tramite Google Maps. Scarica il tracciato del sentiero e i relativi punti di interesse in formato GPX per il tuo GPS. |



