denominazione: | Sentiero dei 5 Cimiteri (+1) |
itinerario : | Bivio Croce del Francese – Cimitero di Val Galmarara – Cimitero Moschiag 1, 2 e 3 – Biv. Stalder – Cimiteri Brg. Sassari 1 e 2 |
dislivello : | 264 m |
tempo di percorrenza : | h 1:30 |
difficoltà : | E |
periodo consigliato: | da maggio a ottobre |
punti di appoggio: | Bivacco Stalder |
punto di partenza: | da Asiago si percorre la S. S. 349 che conduce al Passo di Vezzena. Dopo 3,5 km dall’abitato di Camporovere, si svolta a destra lungo la strada bianca e si risale per 4,5 km prima la val Scaletta e poi la val Galmarara; qui dove inIzia il pascolo si incontra sulla destra il bivio Croce del Francese.
Si può partire anche dal Forte Interrotto e salire lungo la strada e prendere il sentiero al cimitero Moschiag 1. |
aspetti naturalistici e storici: | questo nuovo percorso collega tra loro 5 ex cimiteri della prima guerra mondiale che sono stati recentemente recuperati con la ricostruzione delle croci lignee/metalliche ed il recupero delle lapidi e dei monumenti originari. Porta anche al Museo all’aperto della Grande Guerra del Monte Zebio e si congiunge con il sentiero 832 |
Scarica il tracciato del sentiero e i relativi punti di interesse in formato GPX per il tuo GPS. |
Mappa del percorso, in blu sono indicate le zone colpite dalla tempesta Vaia.
Per i punti di appoggio del sentiero 833 si veda quelli indicati per il sentiero 832 Monte Zebio