| denominazione: |
Sentiero dei Partigiani |
| itinerario : |
quota 1174 m nei pressi di Baito Törle – Monte Ràitertal – Rifugio Granezza |
| dislivello : |
229 m |
| tempo di percorrenza : |
h 1:20 |
| difficoltà : |
E |
| periodo consigliato: |
da maggio a novembre |
| punti di appoggio: |
Baito Törle (Croisle), Rifugio Granezza |
| punto di partenza: |
stradina chiusa al traffico a quota 1174 che si raggiunge prendendo la strada che da Pria dell’Acqua conduce verso il Törle (100 metri prima di questo bivacco) |
| aspetti naturalistici e storici: |
In questi luoghi, durante la seconda guerra mondiale, si combatté la battaglia di Granezza, che coinvolse le brigate partigiane dell’Altopiano. |