CAI ASIAGO ALTOPIANO DEI 7 COMUNI

Il sito è molto sviluppato nella parte riguardante i sentieri con i dati relativi a 34 itinerari corredati da altimetrie, tempi di percorrenza, piantine, punti di appoggio, tracciati per GPS e centinaia di fotografie.
La sede è aperta a tutti i visitatori dell’Altopiano che desiderano avere informazioni ulteriori al giovedì dalle ore 20:30 alle 22:00.
Potete comunque scriverci per chiarimenti, suggerimenti e commenti all’indirizzo: info@caiasiago.it

Il sito è di proprietà della Sezione di Asiago del Club Alpino Italiano e dalla stessa gestito. Nessun materiale (foto, testi, filmati, animazioni, software, musica) può essere copiato, riprodotto, ripubblicato, trasmesso o distribuito in qualunque forma, ad eccezione del fatto che è consentito prelevare a proprio esclusivo uso personale su un unico computer ed in una sola copia, per usi non commerciali, il materiale presente nel sito e purché siano mantenute intatte tutte le indicazioni di copyright e di proprietà. L’utilizzo di qualsiasi materiale presente sul sito del CAI di Asiago su qualunque altro sito WEB è vietato.

Elenco dei sentieri
Elenco dei sentieri
I sentieri dell'Altopiano dei 7 Comuni (in rosso quelli...
Vedi la pagina completa
Domande frequenti
Domande frequenti
Le risposte alle domende più comuni su sentieri, bivacchi,...
Vedi la pagina completa
Gallerie fotografiche
Gallerie fotografiche
Fotografie dell'Altopiano dei Sette Comuni (tutti i diritti riservati)...
Vedi la pagina completa
Webcam Altopiano
Webcam Altopiano
Varie immagini in tempo reale raccolte dal web -...
Vedi la pagina completa
Temperature, innevamento e transitabilità
Temperature, innevamento e transitabilità
Previsioni meteo, temperature, piovosità, innevamento, umidità, transitabilità delle strade...
Vedi la pagina completa
Appuntamenti
Appuntamenti
28/05 Escursione nei dintorni di Laverda. si veda la...
Vedi la pagina completa

News

28/05 Escursione nei dintorni di Laverda. si veda la locandina.

Ottobre 2023 Trekking in Nepal al campo base dell’Everest e ai laghi di Gokyo, si veda la proposta ed il programma, iscrizioni entro il 10 giugno.

1/2/3 e 8/9/10 settembre Asiago Mountain Film Festival al cinema Lux, si veda il manifesto.

Per gli appuntamenti del 2023 si veda il Pieghevole delle uscite 2023

VIVERE L’AMBIENTE 2023 – XXVII CICLO  “Un anno di buone pratiche per l’ambiente”  serie di incontri in presenza e on-line, si veda il PIEGHEVOLE VLA 2023.

Nuove coperture assicurative 2023 per i soci CAI, per i dettagli si veda la circolare.

La Commissione Centrale Rifugi Opere Alpine ha comunicato l’agibilità delle strutture alpinistiche non gestite, si veda il comunicato con le disposizioni.

Dopo il fortissimo vento del giorno 29 ottobre 2018 (tempesta Vaia), molti alberi sono caduti ed hanno ostruito vari sentieri; stiamo lavorando per il rispristino.
Verificare la percorribilità aggiornata alla pagina elenco dei sentieri.

Gestione delle attività CAI al chiuso e all’aperto, si veda l’apposita comunicazione del CAI Sede Centrale.

Apertura sede sociale

Al giovedì dalle 20:30 alle 21:45. Chi vuole iscriversi può farlo a distanza inviando un bonifico all’IBAN del CAI Asiago: IT56 E058 5660 1301 7257 1373 528
indicando nella causale: Rinnovo NOME – COGNOME – DATA DI NASCITA accompagnandolo con una mail all’indirizzo: info@caiasiago.it. Per dettagli si veda la pagina Iscrizioni.

Il sentiero 886 Fontanella/Campo Rossignolo è chiuso per ordinanza del Comune di Lusiana Conco.

Il sentiero 800 è chiuso per ordinanza del Comune di Foza, nel tratto da Foza a contrada Valcapra.