Bivacco
Buse delle Dodese q.
2079 |
Località: |
tra Cima XII e Cima XI |
Tipologia: |
bivacco |
Apertura: |
sempre |
Sentieri interessati: |
835 |
Posti letto: |
6 con materasso in gommapiuma e coperte |
Dotazione: |
stufa, cassetta pronto soccorso, tavolo |
Proprietario: |
Comune di Borgo Valsugana |
Responsabile: |
Soccorso Alpino di Borgo Valsugana |
Note: |
per prenotazioni consultare la pagina http://www.satborgo.it/sat2006/bivacco.html |
|

|
Malga
Galmarara q. 1611 |
Località: |
Val Galmarara |
Tipologia: |
malga utilizzata per l'alpeggio |
Apertura: |
estate |
Sentieri interessati: |
830 |
Posti letto: |
|
Note: |
Agriturismo |
Proprietario: |
Comune di Lusiana |
Responsabile: |
|
|

|
Rifugio
Tre Fontane q.
1874 |
Località: |
alta Val Galmarara |
Tipologia: |
bivacco |
Apertura: |
una parte è sempre aperta (vedi foto: interno,
soppalco) |
Sentieri interessati: |
830 |
Posti letto: |
6 |
Dotazione: |
caminetto, tavolo |
Proprietario: |
Comune di Lusiana |
Responsabile: |
La parte chiusa è gestita dagli Alpini di S. Caterina
di Lusiana |
|

|