Il tratto del sentiero 832 dalla Puntara del Lom alla Pozza delle Arne è impraticabile per lavori di esbosco. |
Il tratto del sentiero 860 Cruni-Col Capon-Casara Meletta è chiuso per lavori di esbosco fino al 30/04/2024, si veda l’ordinanza. |
02/12/2023 Sabato alle ore 20:00 presso l’Hotel Milano di Asiago ci sarà la consueta CENA SEZIONALE, per iscrizioni telefonare in sede giovedì sera o scrivere a iscrizioni@caiasiago.it
|
Per gli appuntamenti del 2023 si veda il Pieghevole delle uscite 2023 |
VIVERE L’AMBIENTE 2023 – XXVII CICLO “Un anno di buone pratiche per l’ambiente” serie di incontri in presenza e on-line, si veda il PIEGHEVOLE VLA 2023. |
Nuove coperture assicurative 2023 per i soci CAI, per i dettagli si veda la circolare.
|
La Commissione Centrale Rifugi Opere Alpine ha comunicato l’agibilità delle strutture alpinistiche non gestite, si veda il comunicato con le disposizioni.
|
Dopo il fortissimo vento del giorno 29 ottobre 2018 (tempesta Vaia), molti alberi sono caduti ed hanno ostruito vari sentieri; stiamo lavorando per il rispristino.
|
Gestione delle attività CAI al chiuso e all’aperto, si veda l’apposita comunicazione del CAI Sede Centrale. |
Apertura sede sociale
|
Il sentiero 886 Fontanella/Campo Rossignolo è chiuso per ordinanza del Comune di Lusiana Conco.Il sentiero 800 è chiuso per ordinanza del Comune di Foza, nel tratto da Foza a contrada Valcapra. |
- Firmato il nuovo Protocollo d’intesa CAI-MIUR sulla formazione dei docenti, per approfondimenti si veda la relazione.
- Progetto “Convivenza grandi carnivori“; disponibilità a collaborare.
- Montagna amica e sicura: progetto prevenzione e sicurezza CAI-Soccorso Alpino-Guide (vedi anche il filmato info-formatori).
- Segnalazione avvistamenti salamandre alpine (si veda anche il volantino).
- Manuale d’uso delle coperture assicurative del Club Alpino Italiano.
- APP GeoResQ gratuita per tutti i soci CAI (applicazione per il tracciamento ed il soccorso utilizzabile su smartphone)
- Nuovo bidecalogo: linee di indirizzo e di autoregolamentazione del CAI in materia di ambiente e tutela del paesaggio (si veda anche il video di 5 minuti sul nuovo bidecalogo del CAI)