Temperature, innevamento e transitabilità

Previsioni meteo, temperature, piovosità, innevamento, umidità, transitabilità delle strade

Alcuni sentieri non sono transitabili a causa degli alberi abbattuti dal vento il 29/10/2018, si veda la percorribilità aggiornata alla pagina Elenco dei sentieri.
26/05/2023 La neve è rimasta solo a macchie nelle zone poco esposte al sole a quote oltre i 1900 m, è in fase di rapido scioglimento.
Tutte le strade aperte al traffico della zona nord sono libere dalla neve e quindi transitabili; sono perciò raggiungibili Piazzale Lozze, Bivio di Monte Forno, Malga Fossetta, Bivio di Malga Galmarara.

Prima di un’uscita si consiglia di consultare i bollettini dell’ARPAV:
Dolomiti meteo
Neve e valanghe           
Neve al suolo
Per le previsioni via telefono (risponditore telefonico) può comporre il numero 049-8239399 e scegliere 2 (Dolomiti Meteo).

  Cima Dodici – 02/04/2023

  Dall’Osservatorio Torino verso Ortigara e Cima 12 – 18/05/2023
TEMPERATURA E DATI METEOROLOGICI

Situazione aggiornata automaticamente da dati ARPAV

 Andamento della temperatura a:
Asiago-aeroporto 1010 m, Bivio Italia 1965 mM. Lisser 1422 mMalga Larici 1605 m, Marcesina 1337 m

Asiago-aeroporto 1010 m – Andamento dell’umidità relativa (%), delle precipitazioni (mm),
della velocità del vento (km/h) e della 
radiazione solare netta (daW/m2
Situazione automaticamente aggiornata ogni mezz’ora 

Temperature massime, medie e minime di ogni giorno sull’Altopiano dei Sette Comuni

 

  

  

  

  

  

  

Precipitazioni recenti sull’Altopiano dei Sette Comuni

  

La temperatura minima registrata sull’Altopiano è stata -44,1 °C a Campoluzzo il 26/02/2018.
I dati sulle temperature, umidità, precipitazioni e radiazione solare sono stati rilevati dal sito http://www.arpa.veneto.it/ (dati non validati), lo stesso dicasi per l’altezza della neve.

Andamento delle temperature minime in alcune località particolarmente fredde del triveneto

(a cura dell’Associazione MeteoTriveneto ed in collaborazione con l’ARPAV)