denominazione: |
Longara/Fiara |
itinerario : |
Gallio (località Fontane) – Monte Longara (1633 m) – Monte Baldo (1682 m) – Casara Fiaretta (1647 m) – Malga Fiara (1600 m)
C’è anche la variante: Malga Fiara – Rif. Campomuletto – Costa Brustolà.
Il sentiero 850B passa per Ongara di Sotto – Le Tese – Xebbo. |
dislivello : |
686 m |
tempo di percorrenza : |
h 3:00 |
difficoltà : |
E |
periodo consigliato: |
da maggio a ottobre |
punti di appoggio: |
Casara Longara davanti, Casara Longara di dietro, Casara Fiaretta, Malga Fiara |
punto di partenza: |
Gallio, in località Fontane (prendere la strada che porta verso contrada Costa) |
aspetti naturalistici e storici: |
il tracciato singolarmente lineare, dopo aver raggiunto con buona pendenza il Monte Longara, procede pressoché piano su un ampio dosso di aperti pascoli, tra la Val di Nos e la Valle di Campomulo, donde lo sguardo spazia su un vasto settore della parte superiore dell’Altopiano |