denominazione: |
Mina della Botte |
itinerario : |
Bivio Scoglio Bianco (q. 1539) – Casara Le Busette – Fontanello del Gallo – Mina della Botte – Fontanello di Bosco Secco – Bivio Scoglio Bianco |
dislivello : |
440 m |
tempo di percorrenza : |
h 3:30 |
difficoltà : |
E |
periodo consigliato: |
da giugno a ottobre |
punti di appoggio: |
Bivacco Terre More, Ex Casara Le Busette |
punto di partenza: |
da Asiago si segue la rotabile che conduce all’aeroporto ed alla contrada Rigoni di Sotto da cui, in breve, si raggiunge la località Val Giardini. Si imbocca quindi la strada sterrata che risalendo la destra orografica della Val di Nos conduce alla Malga Zebio, fino a raggiungere il bivio di Scoglio Bianco q. 1539, ove è possibile parcheggiare l’auto |
aspetti naturalistici e storici: |
aspetti naturalistici e storici : il percorso, quanto mai vario, si snoda ora su sentieri, ora su mulattiere e strade attraversando una delle zone centrali meno note e frequentate della parte settentrionale dell’Altopiano. Ricco di vegetazione e fauna, l’itinerario offre la possibilità di visitare alcune significative postazioni militari della guerra 1915-18 |