denominazione: | Monte Erio |
itinerario : | Rotempil – Istituto Elioterapico – Malga Monte Erio – Monte Erio – Buso Stonhaus – Parnoli – Rotempil |
dislivello : | 602 m |
tempo di percorrenza : | h 3:05 |
difficoltà : | E |
periodo consigliato: | da maggio a novembre |
punti di appoggio: | Rifugio bar K2, Malga Monte Erio, Baito Monte Erio |
punto di partenza: | sulla strada Roana – Mezzaselva, a poco più di 1 Km dal centro di Roana, si sale sulla strada che si trova sulla destra (via Oxabek) per 250 m |
aspetti naturalistici e storici: | si passa dal bosco di conifere ai pascoli in quota del Monte Erio (notevole il panorama); interessante la dolina di crollo del Buso Stonhaus e in particolare il suo ponte naturale di roccia |
![]() |
Vedi la mappa da satellite tramite Google Maps. Scarica il tracciato del sentiero e i relativi punti di interesse in formato GPX per il tuo GPS. |
Mappa del percorso, in blu sono indicate le zone colpite dalla tempesta Vaia.
<
Punti di appoggio del sentiero 803 Monte Erio
|
![]() |
||||||||||||||||||
|
![]() |
||||||||||||||||||
|
![]() |